Inserisci qui il tuo video!

Prenota la tua vacanza in tutta tranquillità in una delle più belle e tranquille località della Valle di Susa.

Presentazione video

Qui di seguito puoi vedere le telecamere in tempo reale del paese.

Vedi che tempo fa e come è fatto il paese, clicca sul link.

Piazza del comune  

Museo  

Ingresso del Paese  

Clicca sul pulsante "prenota qui" e scegli il periodo, vedrai subito le location disponibili e i prezzi

Abbiamo automatizzato tutto per darti il miglior confort

Scegli, valuta e prenota tutto con un click. Dal tuo smartphone , senza perdite di tempo.

Tutorial per entrare nella vostra casa

Segui il video per vedere come puoi entrare nello chalet quando arrivi 

La location

Via IV Novembre 7 Moncenisio

Ca ad me Pare si traduce in italiano in "Casa di mio Padre" in uno dei comuni più piccoli d'Italia , situato a circa1500mt Slm. 

La prima vera osteria del paese creata da mio padre ormai 50 anni fa è poi stata trasformata in appartamenti caldi ed accoglienti. 

La storia della casa 

A pochi kilometri dal confine francese, situato in un contesto fiabesco.

La casa ti avvolgerà nel suo calore montano con la sua dotazione tipica. 

Nella stagione invernaleil panorama è spettacolare sulla valle sottostante.

Il panorama ed il contorno del paese ti trasporteranno in una straordinaria avventura.

Tutto è pronto non ti resta che prenotare

Una stagione magica ti aspetta con i sui suoni ed i suoi colori

Le manifestazione dell'estate al moncenisio ti accompagneranno nel tuo soggiorno per tutta l'estate

Non sognare una vacanza da fiaba, afferrala ora 

Informazioni Utili

Password Wifi : cadmeparewifi

  • .

Ristoranti e bar dove prenotare cene e pranzi

- Per pranzi veloci o aperitivi sostanziosi, presso il chiosco situato nel parco vicino al lago aperto solo in estate, oppure nella sua locanda in centro al paese vicino alla chiesa presso la Locanda del Conte Verde potete contattare Silvana al 320412915

.

- Polenteria La Ramasse, che offre cucina tipica piemontese a base di polenta. È un locale piccolo ma molto accogliente e delizioso, quindi è necessario prenotare contattando Marco e Laura al numero 3317636936.

.

- Il bar e ristorante dell'ecomuseo, ideale per colazioni, pranzi e cene. Anche in questo caso, è necessario prenotare contattando Paola o Riccardo al numero 3475556888.

.

- Per una pizza, potete recarvi alla Pizzeria De Gustibus nella frazione Bar Cenisio, a pochi chilometri di distanza, raggiungibile in auto. Per prenotare, chiamate Cristina al numero 3489392765.

.

In zona non ci sono negozi, quindi è consigliabile avere scorte per i pasti. Mettiamo a disposizione olio, sale e aceto in piccole quantità. Troverete tutte le stoviglie necessarie per cucinare e mangiare nei mobili della cucina, e potrete lavarle con la lavastoviglie.

.

I rifiuti vanno portati al centro raccolta vicino al lago, sulla strada, presso l'isola ecologica.

.

Grazie.

In inverno vengono messi a disposizione alcuni sacchi di pellet. Occorre controllare che la stufa a pellet sia sempre piena, soprattutto la notte quando scende sottozero , prima di coricarsi controllare che ci sia abbastanza pellet per la notte. 

.

Tutto è pronto non ti resta che prenotare

Siamo sempre a disposizione su watsapp al numero 3472724255

Non sognare una vacanza da fiaba, afferrala ora 

Ca ad me Pare Apartment

Benvenuto nella splendida Località del Moncenisio 

Ti metto in condivisione questo link per avere delle info in più sul paese del moncenisio e e sulle sue bellezze assolutamente da visitare. Non perderteli

Lascia la tua mail così ti posso aggiornare sulle novità del 

Ca ad Me pare Apartment

Ricevi il tuo bonus per la prossima vacanza

Un piccolo omaggio per chi vuole tornare nel nostro piccolo paradiso

Moncenisio, il comune meno abitato del Piemonte

Approfitta ora di quest'incredibile occasione!

Prenota ora qui dal tuo smartphone

C’è Moncenisio e Moncenisio.

Un Moncenisio divenuto francese dalla fine della II guerra mondiale corrispondente al valico fra Valle di Susa e Savoia, con il suo paesaggio lunare ed il grande lago artificiale sulla piana di San Nicolao, crocevia di eserciti, pellegrini, viaggiatori più o meno illustri.

E c’è un Moncenisio meno conosciuto, ancora dentro il confine italiano anche se per pochi chilometri, un pugno di case di pietra distribuite intorno al torrente Cenischia cristallizzate da secoli nella loro perfetta immobilità, resistenti al tempo e ai cambimenti. Siamo nel comune meno abitato della provincia di Torino – nonché uno dei più piccoli d’Italia – l’ultimo avamposto prima della frontiera segnata dall’omonimo colle conteso e combattuto.

Da quella contesa, il comune è uscito con un territorio in meno, sì, ma con un nome diverso: nel 1940 Ferrera Cenisio cambiò ufficialmente il nome e divenne Moncenisio per rivendicare un’identità che da sempre gli è appartenuta, una strenua difesa della propria tradizione, della propria storia.incredibile occasione!

image